Termini e condizioni

CONDIZIONI GENERALI PER L’ACQUISTO DI SERVIZI SUL SITO WWW.ZAMPAPP.IT

DISPOSIZIONI PRELIMINARI 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, “Condizioni Generali”), sono valide esclusivamente tra Vertical Distributions S.r.l. con sede in Campione D’Italia, Via Tagliaferri 15, Partita IVA e C.F: 10395940967– R.E.A. MB – N. 1886615. (“Società o Venditore”) e qualsiasi Cliente.

Per “Cliente” si intende la persona fisica che acquista i servizi e prodotti dal Venditore, che corrisponde, direttamente o indirettamente, il prezzo degli stessi.

Le Condizioni Generali hanno ad oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi (di seguito “Servizi”), effettuato tramite rete internet, dal sito www.zampapp.it (di seguito “Sito”). 

Tutti i Servizi offerti sono dettagliatamente illustrati nella home page del Sito all’interno delle rispettive sezioni.

Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano indistintamente a tutti i Clienti, ad eccezione delle disposizioni per le quali sia stata espressamente prevista l’applicabilità ai soli Clienti che rientrino nella definizione di Consumatori.

Per “Consumatore” si intende la persona fisica che acquisti i Servizi offerti dal Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; agli effetti delle presenti Condizioni Generali, si presume che non sia Consumatore quel Cliente che invii una proposta d’acquisto inserendo contestualmente la propria partita IVA nell’area del sito relativa ai dati anagrafici del Cliente.

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II, Contratti a distanza (artt. 50 – 67) come modificato dalla Direttiva 2011/83 UE recepita con dal D.Lgs. del 3 dicembre 2013 e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) e si applicano alla vendita a mezzo Internet dei Servizi, così come individuati ed elencati sul Sito. Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.

In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente. Con l’invio dell’ordine il Cliente dichiara di avere letto, compreso ed accettato le presenti Condizioni Generali.

  1. OGGETTO

Nel rispetto ed in conformità alle presenti Condizioni Generali la Società vende e il Cliente acquista a distanza i Servizi indicati ed offerti in vendita sul sito www.zampapp.it.

Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.zampapp.it a realizzazione di un ordine d’acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso. Il Cliente, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, si impegna a leggere le presenti Condizioni Generali e ad accettarle mediante il click sul bottone ‘Conferma Ordine’, dichiarando così di avere letto ed accettato tali Condizioni Generali.

Il portale web è suddiviso in macro aree, tramite le quali il Cliente può informarsi sui Servizi ad esse correlati. I testi contenuti nelle sezioni relative a ciascuna macro area non costituiscono in alcun modo documentazione contrattuale. Tramite tali pagine è possibile visionare tutte le tipologie di Servizi offerti dal Venditore. 

Le specifiche caratteristiche dei Servizi e il relativo costo potranno variare in base 

I Servizi con i relativi prezzi presenti sul Sito costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali presenti sul Sito. Le condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul sito web sopra indicato.

  1. NATURA DEI SERVIZI

I Servizi commercializzati sul Sito possono consistere in: 

  • licenze di utilizzo del software di ZampApp accessibile al link https://webapp.zampapp.it; 
  • Medaglietta per il rintracciamento dell’animale domestico; 
  • Eventuali buoni o Convenzioni che Vertical si propone di offrire a prezzi agevolati o omaggiare ai suoi clienti.

Per “Convenzioni” ci si riferisce a eventuali servizi di protezione e tutela dell’animale domestico di cui il Cliente può usufruire tramite l’adesione a società mutualistiche (senza scopo di lucro) costituite ai sensi della Legge n. 3818/1886 e n. 502/1992, con le successive modificazioni ed integrazioni.

  1. REGISTRAZIONE

Per usufruire delle funzionalità del Sito, i Clienti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione e:

  • accettare integralmente le Condizioni Generali (questo documento);
  • rilasciare il consenso al trattamento dei dati di navigazione (obbligatorio);
  • rilasciare il consenso al trattamento dei propri dati per l’esecuzione del servizio (obbligatorio);
  • rilasciare il consenso al trattamento dei propri dati per finalità di marketing (facoltativo).

Il Cliente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso che devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenerle riservate, ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.

  1. PROCEDURA DI ACQUISTO DEI SERVIZI – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il Cliente potrà selezionare i Servizi desiderati tramite il Sito, all’interno della sezione dedicata all’interno della quale fornisce i dati richiesti e necessari per l’attivazione del Servizio, rispettando le procedure tecniche ivi illustrate. 

La selezione del Servizio desiderato da parte del Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed accettazione delle Condizioni Generali e di Utilizzo del Sito.

L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente è confermata dal Venditore mediante risposta automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente, che conferma esclusivamente la corretta ricezione della proposta da parte del sistema informatico. Tale messaggio di conferma indicherà il “Numero Ordine Cliente” da utilizzarsi ad ogni successiva comunicazione con il Venditore. Il messaggio ripropone, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, tutti i dati inseriti dal Cliente, il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni relative ai dati anagrafici e di spedizione, se previsto.

Ciascuna proposta può essere visionata dal Cliente registrato sul Sito nella propria “area riservata ZampApp”, immediatamente dopo l’invio della proposta.

A seguito dell’invio della proposta, un addetto autorizzato dalla Società provvede a contattare telefonicamente il Cliente per procedere alla conclusione del contratto e l’attivazione del Servizio.

Nell’ambito della conversazione telefonica, l’operatore telefonico provvederà a fornire al Cliente le informazioni di cui all’art. 49 del Codice del Consumo e, in particolare, la sua identità, l'identità della persona per conto della quale effettua la telefonata, nonché lo scopo commerciale della chiamata. All’esito della conversazione telefonica, l’operatore provvede a fornire al Cliente apposito link web per l’invio dell’ordine di acquisto e l’attivazione del Servizio.

A seguito dell’avvenuto acquisto, il Cliente riceve conferma di avvenuta attivazione del Servizio su un mezzo durevole, entro un termine ragionevole dopo la conclusione del contratto a distanza. Da tale momento il contratto è efficace e decorre il termine per esercitare il diritto di recesso, come previsto dall’art. 7 delle presenti Condizioni Generali. 

Il Venditore si impegna a consegnare eventuali prodotti che rientrano nell’offerta dei Servizi entro 30 giorni lavorativi in territorio italiano ed entro 30 giorni lavorativi all’estero decorrenti dall’invio della mail di accettazione dell’ordine al Cliente. Qualora i tempi di consegna indicati dovessero subire dei ritardi, il Venditore si impegna a darne comunicazione mediante messaggio di posta elettronica al Cliente all’indirizzo da questo indicato.

  1. COSTO DEI SERVIZI

I costi dei Servizi variano in base alla tipologia di animale domestico a favore del quale è previsto il Servizio: 

  1. CANE 
  2. GATTO

e in base formula selezionata dal Cliente: 

  • Formula BASE 
  • Formula MEDIUM 
  • Formula TOP 
  • Formula TOP (A)

Le tre formule di Servizio si distinguono per tipologia di assistenza offerta, prodotti correlati e eventuali buoni o prestazioni accessorie incluse. 

I costi dei Servizi sono indicati al cliente, in base alla formula prescelta, prima della sottoscrizione del Servizio. I costi possono inoltre variare in base a iniziative aziendali particolari (es offerte promozionali, sconti, etc.)

Tutti i prezzi, espressi in Euro, sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi di IVA. I prezzi non includono ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle relative legislazioni applicabili, che saranno a carico del Cliente qualora previsti. I costi di spedizione sono compresi nel prezzo d’acquisto solo se espressamente specificato e sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento. Il Venditore ha facoltà di modificare i prezzi in qualsiasi momento, tuttavia, per gli ordini in corso di accettazione o accettati, si applicheranno le Condizioni Generali vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente.

  1. MODALITÀ DI PAGAMENTO DEI SERVIZI

Il Venditore mette a disposizione le seguenti modalità di pagamento per l’acquisto dei Servizi: 

  • Carta di Credito VISA, MasterCard e American Express (STRIPE) 
  • Paypal (circuiti VISA, VISA Electron, MasterCard, Postepay e Carta Aura)
  • Bonifico anticipato

 

- CARTA DI CREDITO VISA, MASTERCARD E AMERICAN EXPRESS

Per garantire la massima sicurezza nei pagamenti, le transazioni on-line degli acquisti su ZampApp.it pagati tramite carta di credito vengono effettuate con certificazione Digitale, tramite un Server che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo sistema si occupa di criptare le informazioni digitate, in modo da rendere impossibile la loro intercettazione da parte di soggetti esterni.

Al momento del pagamento dell'ordine con carta di credito, il Venditore invia automaticamente il collegamento a una pagina sicura (SSL) del sito internet che si occuperà della transazione. In questa pagina devono essere inseriti i dati della carta (numero e data di scadenza).

In caso di annullamento o di mancata accettazione dell'ordine da parte del Venditore l'importo sarà rimborsato riaccreditando la cifra sulla carta del Cliente. Il Venditore non sarà responsabile per eventuali danni provocati dall'annullamento o dalla mancata accettazione dell'ordine.

- PAYPAL (circuiti VISA, VISA Electron, MasterCard, Postepay e Carta Aura)

Selezionando il tipo di pagamento PayPal, il Cliente sarà reindirizzato a una pagina del sito PayPal dove gli sarà chiesto di inserire l'indirizzo email e la password: in questa fase sarà possibile controllare i dati relativi al pagamento.

I dati finanziari non saranno condivisi con ZampApp , ma saranno gestiti direttamente da PayPal.
Alla ricezione del pagamento verrà inviata conferma tramite email e quindi successivamente l'ordine sarà evaso.


In caso di annullamento o di mancata accettazione dell'ordine da parte di ZampApp l'importo sarà rimborsato direttamente sul conto PayPal. ZampApp non sarà responsabile per ritardi e/o danni provocati in fase di rimborso.

- BONIFICO ANTICIPATO

Nella mail di conferma ordine sono indicate le coordinate bancarie di ZampApp da utilizzare per effettuare il pagamento. Il Cliente deve segnalare, tra le note della contabile, il numero di riferimento dell'ordine.

Per accelerare i tempi di evasione della merce, è consigliabile inviare la contabile compresa di numero CRO tramite e-mail all'indirizzo info@ZampApp.it.

In mancanza di ricezione del bonifico bancario entro 7 (sette) giorni di calendario dalla data di inserimento dell'ordine, l'ordine sarà cancellato senza ulteriore avviso. 

Successivamente alla ricezione del pagamento verrà inviata conferma tramite mail e l'ordine sarà quindi evaso.

Tutti i pagamenti saranno effettuati a favore di ZampApp senza che il cliente possa opporre alcuna compensazione, deduzione o diversa pretesa. In caso di mancato pagamento del prezzo dovuto dal cliente entro 7 giorni dall'effettuazione dell'ordine o contestualmente con la consegna della merce in caso di pagamento in contrassegno, il contratto di vendita si intenderà senz'altro risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 del codice civile.

- FINANZIAMENTO

Alfine di corrispondere il costo del Servizio, Il Cliente ha la possibilità di richiedere un finanziamento tramite la piattaforma SOISY le cui condizioni sono visionabili al relativo sito internet www.soisy.it. 

Il Venditore si limita a indicare nel Sito la denominazione di SOISY e a consentire il reindirizzamento verso la relativa piattaforma, senza tuttavia costituire parte dell’eventuale contratto di finanziamento sottoscritto dal Cliente, né essere responsabile di eventuali condotte od omissioni che dovessero riguardare tale contratto. 

  1. DIRITTO DI RECESSO, RESI E RIMBORSI 

7.1. Il Venditore garantisce al Cliente la possibilità di avvalersi del diritto di recesso come previsto dall'art. 52 e ss. del Codice del Consumo, a condizione che il Cliente sia un consumatore, ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto non indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA.

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato con il venditore entro 14 giorni dalla conferma della ricezione dell’ordine.

7.2. Il Cliente ha diritto a recedere dal contratto di acquisto del Servizio per qualsiasi motivo, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato nei punti successivi e nelle Condizioni Generali vigenti al momento dell'ordine riportate nell'ambito del sito www.zampapp.it.

Il rimborso da parte del Venditore avverrà con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.

7.3. In generale, non sarà ammessa alcuna restituzione di articoli senza il preventivo consenso scritto del Venditore, fatto salvo quanto successivamente indicato. Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, etc.). Il diritto non si applica, successivamente alla loro apertura, ai prodotti audiovisivi, consumabili, software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), quelli oggetto di personalizzazione su richiesta del Cliente, o per altri articoli che, seppur forniti dal Venditore, non erano disponibili nell'ambito dell'offerta sul sito Zampapp.it e, quindi, sono stati specificamente ordinati su richiesta del cliente.

7.4. Se il recesso viene esercitato in relazione a un Servizio che comprenda beni materiali, il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completo in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, etc.). In caso contrario il Venditore decurterà, previa comunicazione al Cliente, una percentuale compresa tra il 10% e il 50% del valore attuale del bene, essendo il prodotto stesso non rivendibile come nuovo. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda di inserirla in una seconda scatola sulla quale apporre il “codice di recesso” o “codice reso” rilasciato dal Venditore; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Il bene deve essere restituito nel normale stato di conservazione e deve essere stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza: non verranno quindi accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento, di sporcizia e usura e che di conseguenza non possano più ritenersi integri e vendibili.

7.4 Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente. La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento all’indirizzo indicato dal Venditore, è sotto la completa responsabilità del Cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui prescelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, annullando contemporaneamente la richiesta di recesso. Le spese di restituzione, i mezzi e le modalità dei quali il Cliente può avvalersi, sono a carico e di responsabilità del Cliente stesso che non verrà risarcito dal Venditore nel caso in cui i beni venissero persi, danneggiati, rubati o smarriti. Sull'esterno della confezione aggiuntiva e' inoltre necessario riportare i seguenti dati: "Oggetto: recesso, numero di recesso e mittente". 

7.4. Entro il termine di 30 (trenta) giorni di calendario da calcolarsi dalla consegna della merce, il Cliente deve comunicare al Venditore di volersi avvalere del diritto di recesso utilizzando uno dei seguenti canali di comunicazione: e-mail (info@zampapp.it) o  PEC (verticaldistributionssrl@pec.it)

7.5. Una volta verificato lo stato della merce, il Venditore provvederà all'emissione a favore del Cliente di una nota di credito dell'intero importo versato dal Cliente. Il rimborso avverrà entro 30 giorni dalla ricezione della merce nel caso in cui il Cliente non decida di acquistare un prodotto del medesimo importo.

  1. GARANZIE LEGALI

Il Cliente ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo.

Il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente per eventuali difetti di conformità dei prodotti esistenti al momento della consegna, con particolare riguardo ai prodotti risultati difettosi o danneggiati, per i due (2) anni successivi alla consegna dei prodotti.

Il Cliente Consumatore decade dai diritti a lui riconosciuti se non denuncia al Venditore il difetto di conformità rilevato entro due (2) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.

Il Venditore compirà ogni diligente sforzo per sostituire a propria cura e spese, con altri prodotti della medesima qualità disponibili nei propri magazzini quei beni consegnati che risultassero danneggiati o difettosi, sempreché, su richiesta del Venditore, gli stessi siano stati resi dal Cliente nella confezione originale, completa di tutte le parti che la compongono. Nel caso in cui la sostituzione non fosse possibile (ad es. uscita dal catalogo del prodotto), il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l’importo pagato per il prodotto difettoso, esclusa ogni ulteriore responsabilità, a qualunque titolo, del Venditore.

  1. DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

Il Venditore dichiara di essere Titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti al Sito e/o ai Contenuti disponibili sul Sito. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi al Sito sono e rimangono di titolarità del Venditore o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

  1. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

In caso di problemi connessi all’acquisto di un Servizio il Cliente può ricorrere a modalità di risoluzione della controversia di tipo extragiudiziale (cd. “Alternative Dispute Resolution” o “ADR”) regolati dagli artt. 141 a 141 decies del Codice del Consumo.

In caso di problemi connessi all’acquisto di un Prodotto o all’erogazione di un Servizio il Cliente può inoltrare un reclamo direttamente al Venditore al fine di esporre la problematica ed esplorare le possibili soluzioni. 

Per ogni richiesta, reclamo o dichiarazione di insoddisfazione il Cliente può rivolgersi:

- al servizio di assistenza info@zampapp.it

- oppure all’indirizzo Vertical Distributions S.r.l. con sede in Campione D’Italia, Via Tagliaferri 15, Partita IVA e C.F: 10395940967– R.E.A. MB – N. 1886615

Il Cliente deve illustrare il problema in maniera chiara e semplice ed esibire, per quanto possibile, le prove a supporto delle affermazioni (fatture, contratti, corrispondenze ecc.).

Laddove il reclamo inviato al Venditore non abbia ottenuto riscontro o se il riscontro non è sufficiente per ovviare il problema segnalato, il Cliente è invitato a rivolgersi ad una delle associazioni di consumatori ed utenti tra quelle iscritte nell’elenco nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico.

Ferma la possibilità di adire l’Autorità Giudiziaria, il Cliente ha inoltre facoltà di promuovere la risoluzione extragiudiziale delle controversie inerenti al rapporto come previste dalla normativa in vigore. 

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dal Codice Civile, dal Codice del Consumo (D. lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.). In caso di variazioni delle stesse si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.

Il contratto d’Acquisto tra il Cliente e IL Venditore si intende concluso in Italia ed è regolato dalla Legge Italiana.

Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente l’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se Consumatore.

  1. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

I dati personali raccolti dal Cliente verranno trattati dal Venditore al solo fine di soddisfare le richieste del Cliente, nel rispetto del Regolamento EU 2016/679 e dell'informativa privacy presente sul sito www.zampapp.itnella sezione dedicati. Eventuali ulteriori trattamenti verranno effettuati unicamente con l'espresso consenso del Cliente.

  1. COMUNICAZIONI

IL Venditore e il Cliente convengono che tutte le comunicazioni inerenti ai Servizi saranno validamente effettuate e pienamente efficaci ove effettuate a mezzo posta elettronica, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente in fase di registrazione.

  1. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI E AGGIORNAMENTO TARIFFE

14.1. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le presenti Condizioni di Servizio nel caso di adeguamento dello stesso a disposizioni normative o regolamentari ovvero per proprie esigenze organizzative. Il Venditore potrà anche aggiornare i costi e le tariffe relative al Servizio per sopravvenute esigenze tecniche, economiche e gestionali. Tali modifiche delle Condizioni o aggiornamenti delle tariffe verranno comunicate dal Venditore tramite e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente, con preavviso di almeno 15 giorni dalla data in cui avranno efficacia. La comunicazione effettuata dal Venditore all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente in fase di registrazione sarà considerata come ricevuta.

14.2. Nello stesso termine di 15 giorni dalla data della comunicazione il Cliente potrà recedere dal Contratto, con effetto immediato, con le modalità e nei termini stabiliti agli artt. 7 e 13. In mancanza di tempestivo recesso le variazioni si intenderanno definitivamente accettate dal Cliente.

Cerca...